Non ci stai capendo niente di università in questi primi mesi? Ti stai chiedendo che lavoro potrai andare a fare? O semplicemente come studiare un esame? Vuoi avere l’occasione di incontrare chi lavora nel settore che ti appassiona?
Ecco allora che Lista Aperta ti presenta la Sagra della Matricola “Special Edition”: un insieme di eventi e incontri in cui approfondire temi riguardanti il tuo studio, incontrare chi lavora nel tuo ambito e conoscere i tuoi rappresentanti. Ma non solo, non mancheranno di certo anche momenti di gioco e svago in compagnia di Lista Aperta!
Per informazioni:
Ecco il palinsesto!
Momenti di dialogo con studenti più grandi del tuo corso!
Abbiamo pensato a questi brevi momenti in cui studenti possono rispondere alle tue domande dopo questi primi mesi di università e raccontarti la loro esperienza tra i libri e non solo!
Calendario:
Ingegneria Matematica – martedì 15/12 alle 17:15
Ingegneria dei Materiali – martedì 22/12 alle 18
Ingegneria Fisica – mercoledì 23/12 alle 18
Incontri!
Ecco una serie d’incontri, divisi per ambito. #staytuned perchè continueranno ad arrivare incontri ed eventi per te!
Automazione
Ingegnere dell’Automazione: che figura è?
Dialogo insieme a Sergio Savaresi, docente di Automazione e esperto in tanti ambiti di ricerca!
Insieme a lui definiremo la figura dell’ingegnere dell’Automazione nei vari settori di ricerca e nelle diverse opportunità lavorative, a partire dalle esperienze formative dei primi anni di università.
Mercoledì 16 dicembre ore 18:00
Meccanica
Ingegneria Meccanica: l’esperienza di una tesi all’estero!
Dialogo con Simone Curioni, studente del Politecnico di Milano, che sta concludendo il suo lavoro di tesi magistrale presso il dipartimento di ricerca e sviluppo di un’importante casa automobilistica.
Martedì 15 dicembre alle 18:30
Aerospaziale
Dialogo con Pierluigi Di Lizia, professore di Meccanica Aerospaziale
In questi mesi in cui siamo stati relegati davanti ad uno schermo l’università non si è fermata ma ha continuato con nuove modalità, con il rischio di perdere i rapporti con le persone appassionate con cui ogni giorno entriamo in contatto.
Nel dialogo con Pierluigi Di Lizia, professore del dipartimento di ing. aerospaziale, cercheremo di rispondere a queste domande, partendo dal suo percorso accademico fino ad entrare nel merito del suo lavoro sia come professore che come ricercatore.
Mercoledì 16 dicembre alle 18:15
Biomedica
Coffee break con i Biomedici!
Dialogo con amici più grandi che ci racconteranno dei loro anni al Poli fino ad arrivare a dirci qualcosa sul loro attuale lavoro in tutti gli ambiti, dalla ricerca fino al lavoro in grandi aziende.
Lunedì 21 dicembre ore 18:30
Gestionale
Cosa vuol dire essere Ingegnere Gestionale? Vediamolo nel concreto!
Un dialogo insieme a tre Ingegneri Gestionali, che hanno frequentato il Politecnico di Milano e che ora lavorano in diverse realtà e ambiti: logistico, operations e finanziario.
Con noi ci saranno: Andrea Cottini, Worldwide Operations Director, Paolo Lamperti, Executive assistant, Program Manager e Alessandro Perego, Direttore del dipartimento di Ingegneria Gestionale Politecnico di Milano.
Giovedì 17 dicembre 18:30
SESSION IMPOSSIBLE: Run for CFU online game
18 Dicembre ore 21.15 gasati!
La sessione è alle porte e per affrontarla al meglio occorre un buon allenamento e quale miglior campo di gioco se non il Poli?
Divertiti con i tuoi amici in un MEGA ESCAPE ROOM VIRTUALE tra gli spazi del tuo campus.
Potrai combattere la nostalgia con un tour360 nelle aule, i giardini e gli spazi studio di Leonardo e Bovisa e distruggere la noia alla ricerca di indizi per sbloccare tutte le zone e arrivare in tempo all’esame!
Ma fate in fretta! Vince solo la squadra più veloce! Sarete all’altezza? Iscriviti ora con 2/3/4 amici o da solo, troverai una squadra ad aspettarti!